potere sostitutivo per tempistiche procedimenti amministrativi
L’art. 2 della legge n. 241/1990 stabilisce che le Pubbliche amministrazioni debbano concludere i procedimenti amministrativi di loro competenza con un provvedimento espresso, che deve essere adottato entro 30 giorni dalla data di inizio del procedimento ovvero nel diverso termine stabilito da legge o regolamento.
Il comma 9-bis dello stesso articolo prevede inoltre che ciascuna amministrazione individui nell'ambito delle figure apicali un soggetto o una unità organizzativa cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia o di mancato rispetto dei tempi di conclusione dei procedimenti.
Il "potere sostitutivo" si configura perciò come uno strumento a disposizione del cittadino nei casi in cui la Pubblica Amministrazione non riesce a rispettare i tempi stabiliti.
Per il Comune di Vallio Terme, il potere sostitutivo è il Segretario Comunale, al quale gli interessati possono rivolgersi una volta che sia decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento.
Questi, su richiesta dell'interessato o anche d’ufficio, esercita il potere sostitutivo e, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, conclude il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un commissario.